
PIANO SCUOLA 4.0
Next Generation Classroom
Ambienti di apprendimenti innovativi
Next Generation Labs
Laboratori per le professioni digitali del futuro
Cos’è Piano Scuola 4.0?
Le nostre soluzioni per il Piano Scuola 4.0


Spese per acquisto di dotazioni digitali
|
min 60%
|
Eventuali spese per acquisto di arredi innovativi
|
max 20%
|
Eventuali spese per piccoli interventi di carattere edilizio strettamente funzionali all’intervento
|
max 10%
|
Spese di progettazione e tecnico operative (compresi i costi di collaudo e le spese per gli obblighi di pubblicità)
|
max 10%
|
Spese per acquisto di dotazioni digitali
|
min 60%
|
Eventuali spese per acquisto di arredi innovativi
|
max 20%
|
Eventuali spese per piccoli interventi di carattere edilizio strettamente funzionali all’intervento
|
max 10%
|
Spese di progettazione e tecnico operative (compresi i costi di collaudo e le spese per gli obblighi di pubblicità)
|
max 10%
|
ELENCO DOTAZIONI NEXT GENERATION CLASSROOMS
Per favorire l’apprendimento attivo e collaborativo, con didattica personalizzata per incentivare relazioni, motivazione, benessere emotivo, peer learning, problem solving e co-progettazione e consolidare le abilità cognitive e metacognitive, sociali ed emotive, pratiche e fisiche:
- Arredi modulari e flessibili per consentire rapide riconfigurazioni
- Connessione veloce
- Schermo digitale
- Dispositivi per la possibile fruizione a distanza di tutte le attività
- Dispositivi per la promozione di scrittura e lettura
- Dispositivi per la fruizione di contenuti attraverso la realtà virtuale e aumentata e per esperienze immersive
- Dispositivi per lo studio delle STEM, per la creatività digitale, per l’apprendimento del pensiero computazionale, dell’intelligenza artificiale e della robotica
- Integrazione tra aula fisica e ambiente/piattaforma virtuale, per incoraggiare nuove dimensioni di apprendimento ibrido
- Accesso al catalogo digitale, raccolta di risorse digitali di base, software e contenuti disciplinari o interdisciplinari disponibili anche sul cloud
ELENCO DOTAZIONI NEXT GENERATION LABS
- Cloud computing
- Comunicazione digitale
- Creazione di prodotti e servizi digitali
- Creazione e fruizione di servizi in realtà virtuale e aumentata
- Cybersicurezza
- Economia digitale, e-commerce e blockchain
- Elaborazione, analisi e studio dei big data
- Intelligenza artificiale
- Internet delle cose
- Making e modellazione e stampa 3D/4D
- Robotica e automazione
Settori economici:
- Agroalimentare
- Automotive
- ICT
- Costruzioni
- Energia
- Servizi finanziari
- Manifattura
- Chimica e biotecnologie
- Trasporti e logistica
- Transizione verde
- Pubblica amministrazione
- Salute
- Servizi professionali
- Turismo e cultura
PNRR PIANO SCUOLA 4.0 (PRIMO E SECONDO CICLO)
Soluzioni per Piano Scuola 4.0
Next Generation Classrooms

PNRR Piano Scuola 4.0

Aula immersiva
PNRR Piano Scuola 4.0

Kit base per le scuole Primarie
PNRR Piano Scuola 4.0

Kit base per le scuole Superiori
PNRR Piano Scuola 4.0

Aula modulare e flessibile per didattica digitale
PNRR Piano Scuola 4.0

Kit STEM di robotica, elettronica e forme 3D per la scuola primaria
PNRR Piano Scuola 4.0

Kit STEM di robotica, geometria e stampa 3D per la scuola primaria
PNRR Piano Scuola 4.0

Kit videoconferenza per aula ibrida
PNRR PIANO SCUOLA 4.0 (SECONDO CICLO)
Soluzioni per Piano Scuola 4.0
Next Generation Labs

PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio per la creazione di servizi in VR/AR e modellazione 3D
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio di Pubblicità e Marketing Digitale
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio CAD
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio Chimico-Biologico
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio making di modellazione e stampa 3D/4D
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio agroalimentare sperimentale
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio linguistico multimediale
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio linguistico mobile
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio di automazione per settore Automotive
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio Agroalimentare Oleario
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio di Trasporti e Logistica
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio Fab Lab
PNRR Piano Scuola 4.0

Laboratorio di ceramica settore manifattura
L'avviso per il Piano Scuola 4.0
Il Piano Scuola 4.0 prevede due “framework” che presentano il quadro di riferimento e i principali orientamenti per la progettazione degli ambienti di apprendimento innovativi (Next Generation Classrooms) e dei laboratori per le professioni digitali del futuro (Next Generation Labs).
Destinatari del Piano Scuola 4.0
Per il framework “Next Generation Classrooms”:
E’ la prima azione del Piano “Scuola 4.0”, prevede la trasformazione di almeno 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento. Le scuole del primo e del secondo ciclo progetteranno e realizzeranno ambienti fisici e digitali di apprendimento, caratterizzati da innovazione degli spazi, degli arredi e delle attrezzature e da un nucleo portante di pedagogie innovative per il loro più efficace utilizzo, La trasformazione fisica e virtuale deve essere accompagnata dal cambiamento delle metodologie e delle tecniche di apprendimento e insegnamento.
Per il framework “Next Generation Labs”:
E’ la seconda azione del Piano “Scuola 4.0”, ha la finalità di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l’apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola in ambiti tecnologici.
Massimali di spesa per gli interventi
Di seguito la ripartizione delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano Scuola 4.0 del PNRR:
Termini e modalità per il Piano Scuola 4.0 (cronoprogramma)
- 28 febbraio 2023 scadenza inoltro progetto sulla piattaforma “FUTURA”
- 30 giugno 2023 scadenza individuazione soggetti affidatari delle forniture e servizi
- 30 giugno 2024 scadenza realizzazione ambienti innovativi di apprendimento e laboratori e collaudo delle relative attrezzature e dispositivi.
- Anno Scolastico 2024-2025 entrata in funzione e utilizzo didattico dei nuovi ambienti e dei laboratori
Tipologie d'intervento per il Piano Scuola 4.0
Next Generation Classroom (Ambienti di apprendimento innovativi)
La finalità preminente è quella di realizzare ambienti di apprendimento “ibridi”, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.
La prima azione è Next Generation Classrooms, per creare ambienti di apprendimento innovativi al fine di valorizzare un apprendimento attivo e collaborativo degli studenti, migliorando l’interazione con i docenti, l’inclusione e la personalizzazione della didattica. L’aula dovrà essere organizzata con:
- arredi modulari e flessibili (per consentire rapide riconfigurazioni)
- connessione a banda larga
- schermo digitale
- strumenti digitali per la realtà aumentata
- STEM e robotica
Next Generation Labs (Laboratori per le professioni digitali del futuro)
La seconda azione è Next Generation Labs per la creazione di laboratori per le professioni digitali nelle scuole secondarie di secondo grado, al fine di ampliare l’offerta formativa, potenziare le competenze digitali in un ottica professionale e di accesso al lavoro.
A seconda dell’indirizzo della scuola, il laboratorio dovrà ospitare strumenti per la:
- robotica e automazione
- intelligenza artificiale
- cyber sicurezza
- internet delle cose (IoT)
- creazione di prodotti e servizi digitali
- realtà aumentata
- data analisi
- blockchain
Istruzioni per la generazione del CUP tramite Template.
Guida alla presentazione di un progetto
Telefono
+39 082 51720003
+39 340 9590525
Ufficio
Via Luigi Cadorna, 56 – Venticano (AV)
P.iva: IT02875520641